News

Eventi, fiere, manifestazioni. Il marmo è protagonista

Inaugurazione Stones Venue

Inaugurerà ufficialmente sabato 17 maggio 2025 alle ore 10:00 presso il Parco delle Cave, Via Cerca – Brescia (BS), STONES VENUE, il Padiglione della Pietra progettato da Associates Architecture e realizzato in collaborazione con il Distretto Lapideo Bresciano, per il Post Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, di cui sono state protagoniste, per tutto il 2023, le città di Bergamo e Brescia. 

STONES VENUE è una copertura pubblica costruita all’interno del Parco delle Cave, un ex sito estrattivo di sabbia, oggi trasformato in un’area verde per la città.

Il progetto nasce dalla volontà del Consorzio Produttori Marmo Botticino Classico, in accordo con il Comune di Brescia, di realizzare un’opera pubblica in un’area simbolo dell’attività estrattivadedicata alle principali varietà lapidee che caratterizzano l’identità territoriale e geologica delle città di Bergamo e Brescia.

Il processo che ha portato alla realizzazione del progetto ha coinvolto undici aziende, ognuna delle quali ha donato un blocco di pietra della propria produzione, per un totale di nove diverse tipologie di pietratre bergamasche (Arabescato Orobico, Ceppo di Gré e Nuvolato) e sei bresciane (Breccia Aurora, Breccia Damascata, Breccia Oniciata, Fiorito Chiaro, Marmo Botticino Classico e Porfido della Valcamonica).

La struttura è costituita da blocchi monolitici realizzati con diverse varietà di pietra, a cui si aggiunge un ulteriore blocco in Marmo Botticino Classico con innesto di Ceppo di Gréscultura dell’artista Francesco Paterlini dal nome Madre Cava, che simboleggia l’unione delle due città in un territorio condiviso.

I blocchi, ancorati al suolo con piastre, sostengono una copertura in acciaio che funge da memoria materiale e architettonica delle strutture industriali che un tempo definivano questo ex sito minerario.

STONES VENUE è stato concepito come uno spazio pubblico di aggregazione dove le persone possono trovare ombra e riparo, ma anche come un luogo di memoria – omaggiando il territorio e tutti coloro che, nel corso dei secoli, hanno lavorato per modellarlo e definirlo.

STONES VENUE

Type: Public shelter
Location: Brescia
Year: 2019-2024
Sqm: 350

Ente promotore
Consorzio Produttori Marmo Botticino Classico

Progetto architettonico
Associates Architecture

Progetto strutturale
Opera Mista, Marco Zanardelli

Intervento artistico
Francesco Paterlini

Aziende
Cave Carli srl, Cooperativa Operai Cavatori del Botticino, Eredi Martinelli spa, EURO MAS srl, Lombarda Marmi srl, Marini Marmi srl, Marmi Ghirardi srl, Marmi Classic Botticino srl, Porfido F.lli Pedretti srl, Repen Marmi di Bauce Fortunato, Terreni & Coa srl

Partner
Comune di Brescia, Distretto Lapideo Bresciano, Consorzio Cavatori Marmo della Valle di Nuvolera, Consorzio Marmisti Bresciani, Consorzio Produttori Marmo Botticino Classico

Sponsor
Comune di Botticino, Bresciaferro srl, Green Cantieri, Gruppo Faustini, Loud, Maccaboni Marmi di Maccaboni Pierluigi, Marco snc di Butturini Remo e f.lli, Transvecta srl, BCC Brescia Credito Cooperativo italiano

Fornitori
Bresciaferro srl, Green Cantieri, Gruppo Faustini, Maccaboni Marmi di Maccaboni Pierluigi, Marco snc di Butturini Remo e f.lli, Luciani Trasporti – Servizio

facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail

speciale expo

Il marmo a expo 2015

Archivio News