Licenza di utilizzo del Marchio
Garanzia di qualità, nel mondo
Garanzia di qualità, nel mondo
perché e come iscriversi: concessione in licenza d’uso del marchio
scarica la modulistica
perché e come iscriversi
Il titolare del Marchio è il Consorzio Produttori Marmo Botticino Classico.
Chiunque commercializzi il Botticino Classico nel mondo ha l’obbligo di essere Licenziatario del marchio, a norma di legge (del codice civile, ai sensi del D.L. n.30 del 10/02/2005 e ai sensi dell’art. 517 del codice penale).
Le aziende interessate ad accedere all’uso del Marchio devono presentare al Consorzio la domanda di concessione in licenza d’uso del Marchio.
Per informazioni e ricevere la modulistica relativa alla richiesta di concessione in licenza d’uso del Marchio, contattare la sede del Consorzio Produttori Marmo Botticino Classico.
Consorzio Produttori Marmo Botticino Classico
Via Tito Speri, 52/a
25082 Botticino - Brescia Italy
Tel: +39 030 2190627
elenco dei licenziatari

Iniziative Sberna s.r.l.
BRESCIA, ITALIA

Italmarmi s.r.l.
NUVOLERA (BS), ITALIA

Lasima S.r.l.
NUVOLERA (BS), ITALY

Linearstone s.r.l. Unipersonale
BRESCIA, ITALIA

Marmi In di Inverardi Vincenzo e figli s.n.c.
REZZATO (BS), ITALIA

Marmi Livenza SAS di Trovò Stefano & C.
MEDUNA DI LIVENZA (TV), ITALIA

Marmi Salghetti di Salghetti Franco & C. Sas
VILLA ERBUSCO (BS), ITALIA

Marmi Senco s.n.c. di Senco Raffaele e Angelo
REZZATO (BS), ITALIA

SO.LA.MA. snc di Tagliani, Cocca & C.
GAVARDO (BS), ITALIA