Page 24 - Annuario-2021
P. 24
VITTORIA ALATA
IL CONSORZIO SPONSOR DI VITTORIA ALATA BRESCIA 2020
Il Consorzio è sponsor tecnico del progetto di Allestimento museale del Capitolium nell’ambito delle iniziative
organizzate dal Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei per celebrare il ritorno a Brescia della Vittoria Alata,
la straordinaria statua di epoca romana, simbolo della città di Brescia ed icona dell’identità bresciana.
La statua, realizzata con il metodo della fusione a cera persa indiretta, è databile intorno alla metà del I secolo d.C.,
forse realizzata da un’officina bronzistica di alto livello dell’Italia settentrionale per uno sconosciuto committente,
probabilmente una personalità importante o l’imperatore Vespasiano stesso.
Ritrovata, dopo secoli di oblio, durante gli scavi del 1826 presso le rovine del tempio capitolino della città, insieme
a numerosi altri bronzi che erano stati nascosti in epoca tardo-imperiale al fine di preservarli, la Vittoria Alata
costituisce il pezzo più significativo tra i materiali rinvenuti presso il Capitolium e uno dei pochi casi di statue in
bronzo conservatesi, l’unico in Italia settentrionale.
Dopo un lungo e meticoloso lavoro di restauro durato più di due anni e condotto dall’Opificio delle Pietre Dure
di Firenze, la Vittoria Alata è stata ufficialmente riconsegnata a Brescia, nella nuova collocazione all'interno della
cella orientale del Capitolium, in un allestimento museale curato dall’architetto spagnolo Juan Navarro Baldeweg. Il
Consorzio, in qualità di sponsor tecnico, ha realizzato il nuovo basamento in marmo Botticino Classico, su cui poggia
la Vittoria Alata presso il Capitolium.
La Vittoria Alata dopo il restauro nel Capitolium con il nuovo allestimento di Juan Navarro Baldeweg
Credits: Archivio fotografico Musei di Brescia ©Alessandra Chemollo
The Winged Victory after its restoration, in the Capitolium Temple with the new layout by Juan Navarro Baldeweg.
Brescia Museums Photographic Archive ©Alessandra Chemollo
26