Page 43 - Annuario-2021
P. 43

PERCHÉ IL MARCHIO?
        Il Marchio “Marmo Botticino Classico” è il primo Marchio di origine applicato al mercato lapideo, istituito per valorizzare
        l’identità del marmo Botticino Classico.

        Nasce con tre obiettivi principali:
        GARANTIRE la provenienza geografica; DISTINGUERE il marmo Botticino Classico dai materiali concorrenti di altra
        provenienza, che utilizzano scorrettamente la denominazione “Botticino”; RILANCIARE il “Made in Italy” nel settore
        lapideo, che è tradizionalmente di valore assoluto.

        WHY A MARK?
        “Botticino Classico Marble” is the first mark of origin to be registered in the stone-working market, with a view to
        enhancing the identity of Botticino Classico marble.
        The Mark has three main goals:
        TO GUARANTEE geographical provenance; TO DISTINGUISH Botticino Classico marble from competing materials produced
        in other areas which wrongly use the name “Botticino”; TO RE-LAUNCH “Made in Italy” products in the stone-working
        sector where Italy has a tradition of excellence.


        CHI PUÒ UTILIZZARLO?
        Il Marchio può essere usato dai Produttori di Marmo Botticino Classico e da tutti i trasformatori ed utilizzatori sia
        italiani, che stranieri, che per richieste della committenza o dei progettisti, devono garantire la provenienza e la qualità
        del prodotto con la dicitura “Marmo Botticino Classico”.                                                                      LICENSEES USER’S DIRECTORY

        WHO CAN USE IT?                                                                                                            ELENCO LICENZIATARI
        The Mark can be displayed by producers of Botticino Classico, as well as by all Italian and international transformers and
        users who, at the request of customers or designers, must guarantee the quality of products bearing the name “Botticino
        Classico Marble”.


        COME SI UTILIZZA?
        Coloro che sono interessati ad accedere all’uso del Marchio, sono tenuti a presentare al Consorzio domanda di
        concessione in licenza d’uso del Marchio.
        I “Licenziatari del Marchio” potranno utilizzare il Marchio sui propri prodotti di Marmo Botticino Classico e nei relativi
        documenti accompagnatori, nell’esatta rappresentazione indicata dal Consorzio all’atto dell’accettazione della domanda.

        HOW IS IT USED?
        Those interested in using the Mark must apply to the Consortium for a licence.
        “Mark of Origin Licensees” may use it on thier Botticino Classico marble products and in the relative documentation
        according to precise instructions issued by the Consortium on accepting the application.


        COME ISCRIVERSI?
        Le aziende interessate ad accedere all’uso del Marchio devono presentare al Consorzio la domanda di concessione
        in licenza d’uso del Marchio. Per informazioni e per ricevere la modulistica è necessario contattare il:
        Consorzio Produttori Marmo Botticino Classico, Via Tito Speri, 52/A • 25082 Botticino (Brescia), Italia
        Tel. +39 030 2190627
        e-mail: consorzio@marmo-botticino.it e consortium@marmo-botticino.it • www.marmo-botticino.it/marchio.html

        HOW TO REGISTER?
        Companies interested in using the Mark must apply to the Consortium for a Licence.
        For information and licence application forms, contact the:
        Consortium of Botticino Classico Marble Producers, Via Tito Speri, 52/A • 25082 Botticino (Brescia), Italy
        Phone +39 030 2190627
        e-mail: consorzio@marmo-botticino.it and consortium@marmo-botticino.it • www.marmo-botticino.it/marchio.html
                                                                                                                                     45
   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48